L'Italia Centrale è una delle cinque ripartizioni statistiche ufficiali dell'ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica). Comprende le seguenti regioni:
Geografia: L'Italia Centrale presenta una varietà di paesaggi, dalle coste sabbiose e rocciose del Tirreno e dell'Adriatico, agli Appennini che la attraversano. Il clima è prevalentemente mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti e piovosi, ma varia a seconda dell'altitudine.
Economia: L'economia dell'Italia Centrale è diversificata. Il turismo è un settore trainante, grazie al ricco patrimonio storico, artistico e naturale. L'agricoltura è importante, con produzione di olio d'oliva, vino, cereali e ortaggi. L'industria è presente, soprattutto nei settori manifatturiero, alimentare e tessile.
Cultura: L'Italia Centrale è una culla della cultura italiana. Ha dato i natali a numerosi artisti, scrittori e scienziati. Il patrimonio artistico è immenso, con città come Roma, Firenze, Assisi e Urbino che custodiscono opere d'arte di inestimabile valore. La gastronomia è un elemento fondamentale della cultura, con piatti regionali unici e ingredienti di alta qualità.